Siamo d’accordo con i bambini sul fatto che giocare al parco sia molto meglio che venire da noi. Detto questo, abbiamo gli strumenti più innovativi per rendere confortevole la seduta dal dentista e azzerare tante paure. Grazie alle tecnologie digitali, infatti, ogni nostro intervento è più preciso, più delicato, più veloce.

PREVENZIONE CARIE

Sigillature

Verso i 6 anni di età appaiono i primi molari permanenti dietro ai molari da latte.
La placca batterica che si forma fra i solchi occlusali è difficile da rimuovere con lo spazzolino da denti, a causa della sua conformazione, per cui la carie è in agguato.

Una soluzione efficace e a lungo termine per evitare che i denti si carino è la sigillatura. Trattamento veloce e indolore, consiste nell’applicazione di una pellicola protettiva di materiale composito nei solchi profondi dei denti permanenti: primi molari, premolari,  secondi molari e, in alcuni casi, sulla superficie palatina dei denti anteriori.

Le sigillature sono indicate per tutti i bambini. Se applicate nei 2 anni successivi all’eruzione dei denti permanenti, hanno la massima efficacia nel prevenire la carie.

Il 74% dei denti permanenti così trattati resta sano a distanza di anni.
Se è vero che la sigillatura ha una lunga durata, può però consumarsi con la masticazione, pertanto deve essere controllata ogni 6-12 mesi.

ORTODONZIA

Una soluzione per ogni problema

Un trattamento ortodontico precoce è necessario in presenza di varie problematiche:
creare spazio per denti affollati in eruzione;
ottenere una simmetria facciale influenzando la crescita facciale;
ridurre il rischio di un trauma su incisivi superiori protrusi;
preservare lo spazio per denti ancora non erotti;
diminuire la necessità di estrazioni di denti permanenti;
ridurre il tempo di trattamento dell’ortodonzia in dentatura permanente.

Esistono vari tipi di trattamento, a seconda del problema da risolvere.

Trattamento preventivo
Si effettua molto precocemente, anche a 4 anni di età in presenza dei soli denti da latte, per prevenire con opportuni accorgimenti che la crescita diverga dal normale procedere.

Trattamento intercettivo
Si esegue nel bambino in dentizione mista, per creare le condizioni di un corretto sviluppo dell’occlusione. Questo trattamento ha lo scopo di intercettare il problema prima che esso si manifesti del tutto.

Trattamento funzionale
Utilizza a scopo terapeutico forze muscolari endogene (interne) e funzionali (come ad esempio la deglutizione).
Si effettua con il bambino in crescita utilizzando il più delle volte apparecchi mobili.

Trattamento ortopedico
Utilizza forze esogene (esterne) di entità tale da stimolare o inibire l’attività di crescita di suture scheletriche cranio-facciali.
Le forze impegnate sono spesso notevoli e applicate con dispositivi fissi.

Trattamento ortopedico funzionale
Combina terapie funzionali con terapie ortopediche.

Trattamento Biomeccanico
Utilizza forze provenienti da dispositivi generalmente fissi per lo spostamento di denti in posizioni prestabilite e controllate nei tre piani dello spazio.

ODONTOIATRIA PEDIATRICA O PEDODONZIA

Empatia ed esperienza, per essere all'altezza dei bambini

Ai bambini non interessano i curriculum e tutte le certificazioni che garantiscono le nostre competenze.
Ai loro occhi siamo adulti in camice bianco e tanto basta, spesso, a spaventarli.

Ai pazienti più piccoli riserviamo quindi un’accoglienza speciale e giocosa, per farli rilassare e sentire a loro agio.
Solo quando i bambini sono davvero pronti facciamo loro un controllo di tipo preventivo o, se il caso, terapeutico.

In media, l’età della prima visita è verso i 5 anni.
Consigliamo sempre di iniziare con una lezione di igiene orale, tenuta dai nostri igienisti.
Il dentista entra in scena in caso di carie o di altri disturbi come disallineamenti o malocclusioni.

Una volta che ai bambini iniziano a crescere i denti permanenti, consigliamo un trattamento veloce e indolore che previene la carie per molti anni: le sigillature.

LEZIONE DI IGIENE ORALE

Missione pulizia: quante scoperte!

spazzolamento di un modello dentale dimostrativo

La pulizia quotidiana dei denti è fondamentale sin dall’infanzia, ma bisogna farla nel modo corretto.
Come insegnarlo ai bambini? Facendo loro una lezione di igiene orale divertente, ricca di stimoli, curiosità, esempi pratici.

I nostri igienisti, grazie a modelli di denti singoli e di dentatura completa, fanno vedere ai piccoli pazienti come usare correttamente lo spazzolino e il filo interdentale.

Ai bambini con apparecchi ortodontici mobili spiegano come toglierli e rimetterli con cura prima della pulizia.
Ai bambini con apparecchi ortodontici fissi, invece, illustrano le manovre più efficaci per spazzolare i denti.

La lezione di igiene orale è importante anche per un altro scopo: far avvicinare i bambini allo studio del dentista in modo giocoso, trasmettendo l’idea che questo luogo può essere piacevole e ricco di curiosità da scoprire.

logo Barnabo Penco

Tel. 02 866869
info@studiobarnabopenco.it
Via Cusani 10 - 20121 Milano

ORARI

Da lunedì a venerdì
9.00-13.00 | 14.00-19.00